Categoria: General

  • Potenza Picena a difesa della sua biblioteca

    Potenza Picena a difesa della sua biblioteca

    Lo scorso 31 dicembre la biblioteca di Potenza Picena ha improvvisamente chiuso i battenti e interrotto l’erogazione dei servizi alla cittadinanza. La sospensione temporanea di ogni attività è stata segnalata il successivo 2 gennaio sulla pagina facebook della biblioteca, con la foto dello scarno cartello pubblicato anche sul sito istituzionale della municipalità.

  • Perché seguite me? Perché tu sei lo re!

    Perché seguite me? Perché tu sei lo re!

    Marino Sinibaldi, qui la sua intervista su Repubblica, è stato silurato telefonicamente dalla presidenza del CEPELL. Una decisione fulminea che, il virgolettato è suo, non parla di lottizzazione, ma di occupazione, una propensione famelica che non guarda al lavoro, alle competenze, alle biografie. In sua vece il ministro della Cultura G. Sangiuliano ha battezzato alla…

  • La British library è in tilt

    La British library è in tilt

    On the last weekend of October, the British Library became the victim of a major cyber-attack, the impact of which continues to be felt by our staff, our partners and our millions of users. Find out more about the attack, its impact and our plans for restoring services, in this blog from our Chief Executive…

  • Io leggo perché 2023

    Io leggo perché 2023

    L’edizione 2023 di #ioleggoperché, la campagna per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, si è conclusa con 482.749 libri donati dalle famiglie, cui gli editori aderenti all’AIE aggiungeranno 100.000 volumi nell’arco della prossima primavera. Altri numeri? 25.394 le scuole e 300 i nidi coinvolti, 3609 le librerie aderenti. Sul sito del CEPELL il…

  • Appunti sulla biblioteca contemporanea

    Appunti sulla biblioteca contemporanea

    Qualche settimana fa CheFare, agenzia per la trasformazione culturale, ha pubblicato il primo numero di una rivista digitale dal titolo LaRivista. LaRivista si scarica gratuitamente in formato .pdf, l’impaginazione è scarna e pulita, all’interno di questo numero d’autunno una decina di contributi (Faggiolani, Bozzato, Bollo, Ferrari, Marzano, Brambilla, Giossi, Gaspari) incorniciati da un sintetico editoriale…

  • Il premio mutilato

    Il premio mutilato

    Alla fine il premio è arrivato in silenzio, perché la cerimonia di consegna è stata annullata dalla Fiera del libro di Francoforte in programma dal 18 al 22 ottobre 2023. Un dettaglio minore (La nave di Teseo, 2021) è il quarto e ultimo romanzo della scrittrice palestinese Adania Shibli, romanzo già selezionato per l’International Booker…

  • Il fantasma della verità

    Il fantasma della verità

    Questa settimana approda in libreria, per i tipi di AgenziaX, una collettanea dal titolo Il fantasma della verità. Il libro affronta Philip K Dick a quarant’anni dalla fine della sua esperienza terrena, ed evolve da un ciclo di incontri ospitati lo scorso anno dalla Libreria Anarres, di Milano. Dopo l’anteprima proposta da Marco Philopat lo…

  • Una giornata con Antonio Caronia

    Una giornata con Antonio Caronia

    Lo scorso settembre, ospite di Mismash Festival a Cordenons insieme a Fabio Malagnini, ho avuto l’occasione di ricordare alcune delle marachelle fatte con Antonio, ma non solo con Antonio, ai tempi dell’università. Parlo di occasione perché i misteri della memoria non concedono di dare il giusto risalto a momenti di cui solo nel tempo, e…

  • RIPIB Deposito Boifava

    RIPIB Deposito Boifava

    + + AGGIORNAMENTO: DA LUN. 22 GENNAIO 2024 LA COLLEZIONE DEL DEPOSITO BOIFAVA TORNA DISPONIBILE AL PRESTITO + + Associazioni, scuole e licei, biblioteche di condominio, ospedali, istituti penitenziari e, non ultimo, scrigno del prestito interbibliotecario. Quella della riserva centrale, o meglio del Deposito Boifava, è la storia di un progetto che si pone due…