Tag: anarcosindacalismo

  • Appunti sul sindacalismo rivoluzionario

    Appunti sul sindacalismo rivoluzionario

    Tra gli anni settanta e gli anni novanta dell’Ottocento si consumano i due strappi che daranno forma al successivo movimento operaio del Paese: l’avvicendamento tra internazionalisti anarchici (prima) e socialisti (di qui in poi e fino al 1921) quali riferimento ideologico e metodologico; la progressiva avanzata del cameralismo, del PSI (1892) e delle federazioni nazionali…