Categoria: General

  • Franceschini is back in town

    Franceschini is back in town

    In occasione dell’edizione più difficile di Più libri più liberi, funestata prima dall’affaire Caffo, poi dalle contestazioni più ampie di un drappello di case editrici, il Ministro alla cultura ha risposto positivamente alle richieste della filiera del libro, rispolverando il Fondo Franceschini per le librerie. Con una radicale operazione di rebranding, archiviato il nome del…

  • Appunti sul DDL1660

    Appunti sul DDL1660

    Interno, giustizia e difesa. Una pacata riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi del Pacchetto Sicurezza potrebbe partire dalla sua progenitura. Presentato dai ministri Piantedosi, Nordio e Crosetto, è stato approvato dalla Camera dei deputati lo scorso 18/09 nella distrazione dell’opposizione, per metà assente (o dispersa in emendamenti marginali) e per metà impegnata a chiedere più…

  • Spazio BK lascia e raddoppia

    Spazio BK lascia e raddoppia

    SpazioBK nasce nel 2012 al civico 20 di via Porro Lambertenghi, a Milano. La libreria “con laboratorio” animata da Chiara e Diletta si specializza presto in illustrazione, grafica, fumetto pratiche performative e manuali in genere. Tre anni più tardi e una vetrina più in là nasce Volume – dischi e libri.

  • Nuova prova del fuoco per Internet Archive

    Nuova prova del fuoco per Internet Archive

    Ci sono voluti sei giorni per ripristinare l’accessibilità, seppure in modalità read only, a Internet Archive e alla sua nota wayback machine. A otto mesi dall’avvio del processo che ne ha scosso le fondamenta, una nuova prova del fuoco per la più grande biblioteca digitale del mondo.

  • Roma: sos rider!

    Roma: sos rider!

    Arricchire le biblioteche di servizi disegnati per i fattorini che consegnano a domicilio nelle vie della capitale: punti ristoro, ricarica eletterica, servizi igienici, ma soprattutto occasioni per fare comunità. Con l’apertura della gara d’appalto per gli allestimenti, il progetto entra nella sua fase operativa a due anni dal primo annuncio pubblico.

  • I numeri di Francoforte

    I numeri di Francoforte

    La 76a Fiera del libro di Francoforte si è conclusa lo scorso 20 ottobre, sciacquando via lo strascico di polemiche che ha accompagnato sin dalla fase organizzativa (tra inviti mancati, lettere aperte, cambi di passo, cambi di ministro..) la più importante vetrina dell’editoria internazionale e della compravendita di diritti. All’ombra dei resoconti muscolari (230 espositori…

  • Memorie di un edicolante

    Memorie di un edicolante

    Una quindicina di anni fa, per qualche mese, ho fatto l’edicolante in via Gallarate, per lo più il turno di apertura in veste di “assistente” dei due gestori. La routine prevedeva: sveglia sul telefonino alle quattroemezza/cinque, inforcare la bici e sospingerla sul ponte della ghisolfa prima che il sole sorga, tirar su la cler e…

  • Alla c.a. del ministro Giuli

    Alla c.a. del ministro Giuli

    Nel cuore della stagione balneare la querelle Boccia-Sangiuliano è definitivamente implosa col suo strascico di cattiverie e sgambetti, denunce ed ex-segreti da offrire al pubblico, mentre gli inservienti ripuliscono la sala a luci ormai accese. Il cambio di passo alla guida del ministero (sì, farebbe eccezione l’imbarazzante militanza giovanile nella fila del movimento di matrice…

  • Guerra: la patologia dei libri taciuta

    Guerra: la patologia dei libri taciuta

    Lo scorso 19 agosto la Contea di Suffolk è stata investita da una tempesta che ha riversato in una manciata di ore quasi 30 centimetri di pioggia sul cuore di Long Island. Le immagini delle telecamere di sicurezza diffuse il 5 settembre mostrano l’acqua penetrare dapprima dagli spiragli di una porta, quindi premere con sempre…