Autore: admin

  • L’università popolare di Milano – prima puntata

    L’università popolare di Milano – prima puntata

    Questo brano apre una serie di cinque puntate sulla vicenda dell’Università popolare di Milano (UPM). Il viaggio prende l’abbrivio con un’introduzione al movimento delle Università popolari (UP) sorto agli albori del Novecento, passa per la costituzione dell’UPM nel rapporto con gli altri istituti della cultura popolare cittadina, per atterrare al tempo della sua scissione proletaria…

  • CARTA / LOTTA. I libri nelle mani di chi lavora

    CARTA / LOTTA. I libri nelle mani di chi lavora

    Oggi non è lunedì, ma ci tenevo ad appuntare in pagina l’anteprima. Questa chiamata non è che una prima occasione di convergenza e sorellanza cui stiamo lavorando con un po’ di operai* del libro. Intanto mettete in agenda la data: 16 aprile 2025. Nel paese in cui i salari reali sono dell’8,7% inferiori rispetto al…

  • Il Pompidou che verrà, la Gaité lyrique che non tornerà.

    Il Pompidou che verrà, la Gaité lyrique che non tornerà.

    Il Centro nazionale d’arte e di cultura Georges Pompidou, inaugurato l’ultimo giorno di gennaio del 1977, chiude i battenti per un importante progetto di restyling e ammodernamento. La fine lavori del nuovo Beaubourg, già oggetto di una ristrutturazione a fine anni novanta, è prevista per il 2030. Nei giorni in cui la notizia si fa…

  • Librerie Feltrinelli oggi in sciopero!

    Librerie Feltrinelli oggi in sciopero!

    Sono passati la bellezza di 17 anni dalle ultime mobilitazioni di questa portata in casa Feltrinelli e, all’epoca, Ricordi. Se lo sciopero del commercio del dicembre 2023 aveva infatti sbloccato la trattativa per il rinnovo del contratto scaduto da diverso tempo (e finalmente rinnovato la primavera successiva) gli ultimi sei mesi hanno visto avanzare e…

  • Affinità e divergenze tra Idea store e noi nel conseguimento della maggiore utenza

    Affinità e divergenze tra Idea store e noi nel conseguimento della maggiore utenza

    I negozi delle idee nascono nel 2002 nella municipalità di Tower Hamlets, un distretto contenitore dell’east-end londinese che accoglie la generazione che le ha dato forma negli anni sessanta, una nuova composizione migrante, persistenti sacche di marginalità, angoli lussureggianti quali Canary Wharf.

  • Rinnovo RSU al Comune di Milano: ci sono.

    Rinnovo RSU al Comune di Milano: ci sono.

    Il 14, 15 e 16 aprile si terranno le votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) del Comune di Milano. Non sono iscritto a nessun sindacato e, come chi segue questo blog avrà inteso, l’intera mia attività politica, sociale e culturale, muove da una postura libertaria, decisamente distaccata dagli ingranaggi della democrazia rappresentativa.…

  • Massima concentrazione

    Massima concentrazione

    Lo scorso anno ha visto più di qualche smottamento interessare il settore editoriale in lingua italiana. Il via lo hanno dato Nottetempo e 66th and 2nd, con una fusione da calcio d’inizio. In aprile la holding Messaggerie ha preso il controllo de Libraccio (62 librerie per 500 dipendenti in tutto) con il 51% delle quote.…

  • Monza: 170k per un film

    Monza: 170k per un film

    Lo scorso 30 ottobre è cominciato il processo al film satirico COLPO DI GRAZIA. La città di Teodolinda ha le ore contate. In vista della possibile sentenza di primo grado, a calendario per il prossimo 27 febbraio, proviamo a riepilogare cosa sia successo nella placida cittadella di Monza, a quattro anni dai fatti contestati.

  • Nei sotterranei della biblioteca nazionale di Scozia

    Nei sotterranei della biblioteca nazionale di Scozia

    La biblioteca nazionale scozzese https://www.nls.uk/, in gaelico Leabharlann Nàiseanta na h-Alba, nasce un secolo fa in George IV Bridge, Edimburgo. Accogliendo tra le sue mura anche il deposito legale nazionale (con un posseduto di oltre 7 milioni di volumi, per oltre 14 milioni di risorse documentarie) si è nel tempo estesa ad altri edifici posti…