About

Di certi libri era meglio l’albero

Anonimo
Il testo che segue è un po’ invecchiato, a questo indirizzo ho proposto un bilancio e rilancio del progetto, a un anno dalla sua nascita.

Il 15 settembre 2022 ho ricevuto una mail di quelle importanti: avevo passato il concorso, potevo cambiare lavoro e intraprendere un percorso sino a pochi mesi prima inatteso e, per me, del tutto inedito. Una volta accettata la proposta, e firmato il contratto, sarei diventato istruttore dei servizi di biblioteca o, come diciamo ogni giorno, semplicemente un bibliotecario.

Questo blog, libero da qualsiasi velleità didattica o formativa, ma non per questo naïf, nasce dall’intuizione di socializzare questa esperienza a partire dalla condivisione di strumenti, pensieri e attività, che stanno all’intorno della vita di un semplice operatore di biblioteca, in una rionale della periferia di Milano. Al lettore non proporrò altro che il mio punto di vista, quel che imparerò, le persone e le occasioni che incontrerò lungo il percorso.

Sul sito A/Monte i miei libri, podcast e progetti.

Non me ne abbiate per le imprecisioni e le distorsioni prospettiche di chi conosce qualcosina dell’editoria, senza tuttavia aver maturato un’esperienza specifica nella cornice della public library. Quello che avete sotto gli occhi non è precisamente un blog, piuttosto il romanzo di una formazione.

Buona lettura.

Altre cose

che faccio

Qualche iniziativa, libri e articoli, vecchi podcast, cose così.